Prossimi eventi
Novembre 2025
Piccola Fiera del Libro Ebraico / Terza edizione
PICCOLA FIERA DEL LIBRO EBRAICO Terza Edizione Giustizia, Crime & Spionaggio Ingresso gratuito con prenotazioni obbligatoria PROGRAMMA 10:30 Apertura fiera e saluti istituzionali 11.15/12.00 Colpa, pena e riparazione: la giustizia nel Talmud con Rav Riccardo Di Segni e Fabiana Di Porto 12.30/13.00 La giustizia tra parola e perdono con Edith Bruck 13.30/15.00 Pranzo su prenotazione a cura di Lebonton 15.15/16.00 Un […]
30 Nov 2025
10:30 – 18:30
Il Pitigliani, via Arco de' Tolomei, 1
Dicembre 2025
Inside Storytelling. Art, Life, Memory
Inside Storytelling. Arte, Vita, Memoria Una mostra di Caterina De Mata e Micol Nacamulli Temple University Rome Art Gallery Inaugurazione: martedì 11 novembre 2025 – ore 18:00 In mostra fino al 3 dicembre 2025 La Temple University Rome Gallery of Art è lieta di presentare Inside Storytelling. Arte, Vita, Memoria, una mostra congiunta della regista Caterina De […]
03 Dic 2025
18:00 – 19:00
Temple University Rome Art Gallery
Via di San Sebastianello, 16
Nessun evento trovato!
Archivio eventi
Novembre 2025
Visita guidata MUCHATerminato
M U C H A Un trionfo di bellezza e seduzione Visita guidata da Sara Procaccia Posti limitati, prenotazione obbligatoria: centrocultura@romaebraica.it
25 Nov 2025
16:15 – 18:00
PALAZZO BONAPARTE
Piazza Venezia, 5
Elena. Storia di Elena Colombo, una bambina sola nella ShoahTerminato
La Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione Museo della Shoah Vi invitano alla presentazione del libro ELENA Storia di Elena Colombo, una bambina sola nella Shoah di Fabrizio Rondolino Saluti di Carola Funaro Assessore alla Memoria e Vice Presidente della Comunità Ebraica di Roma Mario Venezia Presidente della Fondazione Museo della Shoah Dialogano con l’autore Manuele […]
12 Nov 2025
18:00 – 19:00
Fondazione Museo della Shoah, Casina dei Vallati
Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM
Ottobre 2025
Corsi online di ebraicoTerminato
Sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 ai corsi di: Ebraico MODERNO Grammatica e conversazione. Corso annuale a vari livelli con Alumà Mieli, insegnante madrelingua Ebraico BIBLICO Con lettura del testo attraverso le radici delle parole. Livello principiante (corso trimestrale) e intermedio (corso annuale) con Hora Aboav Contattaci per avere maggiori informazioni!
30 Ott 2025
08:00 – 12:00
Genetica e donne ebree romane: conoscenza e prevenzioneTerminato
Genetica e donne ebree romane: conoscenza e prevenzione Saluti Giacomo Moscati Assessore alla Cultura della Comunità Ebraica di Roma Caterina De Mata Presidente della Fondazione Ernesta Besso Intervengono Rav Riccardo Di Segni Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma Dott. ssa Laura De Marchis Oncologa, Policlinico Umberto I Sapienza Università di Roma Prof. Alain J. […]
21 Ott 2025
18:00 – 19:00
Fondazione Ernesta Besso
Largo Argentina, 11
Settembre 2025
Alleanza & ConversazioneTerminato
La Comunità Ebraica di Roma è lieta di invitare la S.V. alla presentazione in anteprima nazionale dell’opera Alleanza & Conversazione Genesi. Il libro dei fondamenti di Rav Jonathan Sacks z.l. Saluti Victor Fadlun, Presidente della Comunità Ebraica di Roma Intervengono Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo Fiorella Bassan, filosofa Gianni Yoav Dattilo, psicoterapeuta Shulim Vogelmann, […]
18 Set 2025
18:15 – 19:30
Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
GECE 2025Terminato
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2025 DOMENICA 14 SETTEMBRE IL POPOLO DEL LIBRO APPUNTAMENTI GIARDINI DEL TEMPIO Ingresso da Lungotevere De’ Cenci Ore 11.00, ingresso ore 10.45 Apertura con i saluti del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun Signori … il Talmud! Reading di Luca Barbareschi con accompagnamento di Gabriele Liscia al […]
14 Set 2025
10:00 – 19:00
Giugno 2025
Terra e luce. Israele negli scatti di Karel CudlinTerminato
In occasione di Yom ha Atzmaut, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Ceca e l’Ambasciata di Israele in Italia, da martedì 29 aprile e fino a domenica 29 giugno 2025 la Comunità Ebraica di Roma è lieta di ospitare sulla cancellata del Tempio Maggiore di Roma la mostra fotografica TERRA E LUCE ISRAELE NEGLI SCATTI […]
29 Giu 2025
08:00 – 18:00
via Catalana
Incontri con Yarona PinhasTerminato
Torna a Roma Yarona pinhas con un doppio appuntamento @ Libreria Ebraica Kiryat Sefer: Giovedì 12 giugno 2025 h16.30 VIVERE O SOPRAVVIVERE? Oggi tanti si limitano a sopravvivere. Ma abbiamo ancora una scelta: usare il libero arbitrio per cambiare rotta, scegliere la Vita e iniziare a donare il meglio di noi. Lechayim! Martedì 17 giugno […]
17 Giu 2025
16:30 – 18:00
Libreria Kiryat Sefer
Via Elio Toaff, 2, 00186 Roma RM
L’IMPERATORETerminato
Il Centro di Cultura Ebraica è lieto di invitare la S.V.al grande evento di fine stagione Claudio Pagliara presenta il suo ultimo libro L’imperatore Donald Trump, l’alba di una nuova era (Piemme) Dialoga con l’autore Paolo Mieli Seguirà cocktail Prenotazione obbligatoria: centrocultura@romaebraica.it
16 Giu 2025
18:15 – 20:00
Giardini del Tempio Maggiore
Maggio 2025
Yerushalaim: le radici di un legame millenarioTerminato
Per il ciclo Mattinate femminili di Torah In occasione di Yom Yerushalaim 5785, il Centro di Cultura Ebraica e la Libreria Ebraica Kiryat Sefer vi invitano alla lezione di Chani Hazan Yerushalaim: le radici di un legame millenario Seguirà colazione L’evento è riservato al pubblico femminile
27 Mag 2025
09:30 – 10:30
Libreria Kiryat Sefer
Via Elio Toaff, 2, 00186 Roma RM
PICASSO LO STRANIERO. Visita guidata da Sara ProcacciaTerminato
Visita guidata da Sara Procaccia alla mostra PICASSO LO STRANIERO Ideata da Annie Cohen-Solal, la mostra esplora l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero” […]
19 Mag 2025
16:15 – 17:30
Palazzo Cipolla, via del Corso, 320
LA NOTTE DEI RICORDITerminato
La Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione Museo della Shoah Vi invitano alla presentazione del libro LA NOTTE DEI RICORDI di Hora Aboav e Annalisa Comes (Castelvecchi) Saluti di Antonella Di Castro, Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah Introduce Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della […]
07 Mag 2025
18:30 – 20:00
Fondazione Museo della Shoah, Casina dei Vallati
Via del Portico d'Ottavia, 29, 00186 Roma RM
Nessun evento trovato!
Carica altro













